Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
30 di 103
Lanchester Fulco
Politica e amministrazione a Montecitorio : l'istituzionalizzazione della Camera dei Deputati
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 49 (2007), n. 1, p. 195-208
Lupo Nicola
Per l'armonizzazione delle regole di Camera e Senato
In: Per far funzionare il Parlamento : quarantaquattro modeste proposte / a cura di Andrea Manzella e Franco Bassanini. - Bologna : Il Mulino, 2007. - p. 53-66. - (Quaderni di ASTRID)
Midiri Mario
Commissioni parlamentari e processo di decisione politica : la prassi recente
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 57 (2007), n. 4, p. 1035-1056
Midiri Mario
Prassi e consuetudine nella giurisprudenza della Corte costituzionale
Diritto e società. - 2007, n. 4, p. 583-617
Midiri Mario
Le competenze delle Commissioni permanenti alla luce della riforma dei ministeri e della revisione del Titolo V della Costituzione
In: Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione / a cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2007. - p. 123-140
Navilli Monica
Il personale degli apparati serventi delle assemblee parlamentari
In: Il pubblico impiego non privatizzato. IV, Autorità indipendenti e organi costituzionali / di Luigi Viola ... [et al.] ; a cura di Franco Carinci e Vito Tenore. - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 177-231
Perna Raffaele
Le commissioni parlamentari al tempo del maggioritario
In: Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione / a cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2007. - p. 141-154
Piemontese Emanuela -
Villani Paola
Lessico, leggibilità e comprensibilità del linguaggio politico-parlamentare / di M. Emanuela Piemontese, Paola Villani
Bollettino di italianistica : rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica. - N.s. 4 (2007), n. 2, p. 49-69
Ricci Paolo
A evolução das reformas do regimento interno no Parlamento italiano (1946-2003)
Revista brasileira de estudos políticos. - 95 (2007), p. 57-98
Rizzoni Giovanni
La programmazione dei lavori alla prova : l'esperienza della XIV legislatura
In: Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione / a cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2007. - p. 203-224
Toniato Federico Silvio
Servizi e uffici delle amministrazioni parlamentari. Il Senato della Repubblica
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 49 (2007), n. 1, p. 236-244
Traversa Silvio
Commissioni parlamentari. Funzioni delle commissioni permanenti. Commissioni in sede referente
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 49 (2007), n. 3, p. 809-817
Traversa Silvio
Commissioni parlamentari. Generalità. Composizione e costituzione delle commissioni permanenti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 49 (2007), n. 1, p. 227-235
Venturini Fernando -
Bulgarelli Sandro
Il Polo bibliotecario parlamentare
Le carte e la storia. - 13 (2007), n. 1, p. 93-98
La Camera dei Deputati dalla Costituente ai nostri giorni: l'istituzione e la sua amministrazione: tavola rotonda, Sala della Lupa, Palazzo Montecitorio, 30 gennaio 2006 / Associazione dei pensionati della Camera dei Deputati
[S.l.] : [s.n.], 2006. - 42 p.
-
In occasione del XXV Anniversario della Associazione dei pensionati della Camera dei Deputati.
Interventi di Antonio Maccanico, Pier Ferdinando Casini, Vincenzo Guizzi, Giovanni Rizzoni, Elio Berarducci, Silvio Traversa, Tullio Ancora.
Gli interventi di Pier Ferdinando Casini e di Antonio Maccanico pubblicati anche in: "Rassegna parlamentare", 2006, n. 1, p. 307-319
A10 - Il Parlamento in generale
C40 - L'organizzazione amministrativa, la burocrazia parlamentare
Guizzi Vincenzo,
Maccanico Antonio,
Rizzoni Giovanni,
Berarducci Elio,
Traversa Silvio,
Associazione pensionati della Camera dei Deputati,
Ancora Tullio,
Casini Pier Ferdinando
La Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini
[Roma] : Senato della Repubblica, 2006. - 1 DVD video (19 min.) : sonoro, colore. - (I libri di Minerva)
I tempi del Senato / [a cura di Marco Delogu ; introduzione di Marcello Pera ; testo di Maurizio Calvesi]
Roma : Punctum, 2006. - 108 p.
Bergonzini Chiara
Presidenti delle Camere: quando l'imparzialità diventa potere
Quaderni costituzionali. - 26 (2006), n. 3, p. 545-548
Bilancia Francesco
Art. 63
In: Commentario alla Costituzione / a cura di Raffaele Bifulco, Alfonso Celotto, Marco Olivetti. . - Torino : Utet giuridica, 2006. - Vol. 2, p. 1206-1220
Camera dei Deputati. Segreteria generale
Promemoria sui tempi e sulle modalità della costituzione di organi all'inizio della XV legislatura / Camera dei deputati. Segreteria generale
[Roma] : [Camera dei deputati], 2006. - 99 p.
pagina
30 di 103